1. Cos'è AgriCS?
Presentazione generale della piattaforma di AgriCS e i suoi modelli
2. Manuale modello Irrigazione Aziendale
Guida all'utilizzo del modello sul bilancio idrico giornaliero e approfondimenti sugli input e output.
3. Manuale modello Gestione Aziendale
Guida all'utilizzo del modello di gestione aziendale (AZ)
4. Manuale modello Fertilizzazione Aziendale
Guida all'utilizzo del modello Fertilizzazione di AgriCS
Agrometeorologia incontro a cura di OSMER FVG
Il controllo della qualità dei dati per le applicazioni agrometeorologiche e l’interpolazione dei dati. Simulazioni Agrometeorologiche su AgriCS
I suoli in FVG incontro a cura di ERSA Fvg
I dati sui suoli e il loro utilizzo e i suoli del FVG
Simulazione modelli in AgriCS incontro a cura di ERSA Fvg
Simulazione di modelli in AgriCS
Manuale AgriCS: AgriLab ed il supporto di AgriCS
-
Modulo d'iscrizione
Come ottenere l'abilitazione ad AgriCS?
Newsletter n.3
Sperimentazioni estive sul mais. Introduzione nuova area su AgriCS - indice THI per il benessere delle vacche da latte.
Newsletter n.4
Approfondimento modello Gestione Aziendale: strumento di misura della sostenibilità ambientale e materiale
Newsletter n.5
Come i dati meteo e la meteorologia entrano a far parte della piattaforma
Newsletter n.6
Confronto tra sei sistemi colturali differenti per la gestione delle rotazioni e delle emissioni.
Materiale informativo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Altri riferimenti: Link esterno
Categorie documento: